Personalizza le preferenze di consenso

Questo sito utilizza solo i cookies strettamente necessari al funzionamento del sito, non raccoglie dati dai visitatori e tantomeno li cede a terzi. Troverai informazioni sui cookies in uso nelle categorie sottostanti.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità. In questo sito è attivo un plugin per la scelta della lingua.

Questo sito non usa cookies analitici.

Nessun cookie da visualizzare.

Questo sito non usa cookies che analizzano indici di prestazione.

Nessun cookie da visualizzare.

Questo sito non usa cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Storica residenza sulle colline dei Castelli Romani, a Grottaferrata, lontana dal traffico cittadino ma a soli pochi minuti dal raccordo anulare. Villa Senni ha una meravigliosa vista su Roma ed è completamente immersa nella natura.
Definita la culla degli artisti, non solo per la storia della famiglia (musicisti, compositori e pittori) ma anche per le iniziative culturali che ospita e per gli eccellenti artisti che l’hanno scelta per i loro eventi.

Questa dimora storica, costruita nei primi anni del ‘900 per volontà della contessa Mary Gayley Senni, è ispirata al semplice stile degli antichi casali della campagna romana, ma arricchita da finiture di pregio come le volte a crociera, cornici in peperino e travertino e pavimenti in pietra di Trani e parquet.
Il vasto parco che la circonda è ricco di alberi, piante di ogni specie e fiori per la maggior parte dell’anno. Tra questi numerose varietà di rose, alcune di queste possono essere ammirate anche nel Roseto Comunale di Roma, creato nel 1935 per volontà di Mary Gayley Senni.

Alla Villa si accede attraverso un bellissimo viale alberato, che termina nel Borghetto, una piazzetta in cui accogliere gli ospiti. Gli spazi esterni sono caratterizzati da due portici che si aprono sulla grande terrazza affacciata sul prato principale. Un ambiente adatto ad una romantica cena con vista sulla città eterna.
Villa Senni è ideale per celebrare matrimoni, battesimi, comunioni, eventi privati e aziendali. Un luogo del cuore, in cui storia e passione si fondono nella bellezza e nella quiete di un ambiente magico.

La Cappella di S. Maria delle Vittorie, all’interno del parco, è privata e consacrata.